Il saggio ripercorre l'evoluzione della posizione e delle attività dei partiti di sinistra (Psi e Pci) in funzione dei cambiamenti della situazione nazionale e internazionale, evidenziando quanto la crisi del 1947 abbia inciso sulla proposta di ordinamento costituzionale di quei partiti e delle lotte sviluppate successivamente nelle istituzioni locali durante gli anni centrali della guerra fredda.
Le autonomie della sinistra / Bernardi, Emanuele. - (2010), pp. 43-96.
Titolo: | Le autonomie della sinistra | |
Autori: | BERNARDI, Emanuele (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Citazione: | Le autonomie della sinistra / Bernardi, Emanuele. - (2010), pp. 43-96. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1452461 | |
ISBN: | 9788849828276 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Bernardi_autonomie-sinistra_2010.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.