Il contributo esamina una pietra dipinta riconducibile ad Antonio Tempesta, in collezione privata romana, un inedito olio su onice incollata su ardesia (cm. 47-4) , che raffigura un soggetto militare, un episodio biblico che probabilmente anticipò la serie "Imagines acierum ac praeliorum Veteris Testamenti" incisa dal Tempesta, stampata a Firenze da Nicolas van Aelst nel 1613 e dedicata al granduca di Toscana Cosimo II de’ Medici . L’ultima acquaforte della serie riproduce una scena narrata in Giudici 7, "Gedeone sceglie il suo esercito alla fonte di Carod". L’olio su pietra in esame sembra raffigurare, invece, un episodio raccontato alcuni versetti dopo, ovvero "La Ricognizione dell’esercito dei Madianiti da parte di Gedeone".
Un'inedita storia di Gedeone di Antonio Tempesta dipinta su pietra / Moretti, Massimo. - (2020), pp. 283-286.
Titolo: | Un'inedita storia di Gedeone di Antonio Tempesta dipinta su pietra | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | Un'inedita storia di Gedeone di Antonio Tempesta dipinta su pietra / Moretti, Massimo. - (2020), pp. 283-286. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1452293 | |
ISBN: | 9788865574775 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Moretti _un'inedita-storia-di_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |