La presente nota propone una rivisitazione del pensiero economico-finanziario del Prof. Campa, evidenziandone, da un lato, la coerenza con l’evoluzione dello scenario globale e, dall’altro, il radicamento nell’alveo delle scienze politiche e delle discipline sociali in Italia. Senza pretendere di rendere conto di tutta la profondità analitica e storica della riflessione proposta sull’evoluzione del ruolo dello Stato, il presente contributo esplora il capitolo dedicato all’analisi dei processi di globalizzazione, evidenziandone il collegamento con le principali conclusioni tratte dagli studiosi di teoria delle scelte pubbliche. L’obiettivo è quello di individuare possibili sviluppi concettuali ed assetti istituzionali che possano arricchire il ragionamento intorno al ruolo dello Stato nel promuovere uno sviluppo economico sostenibile.
Globalizzazione, sviluppo sostenibile e scienza politica / Salustri, Andrea. - (2020), pp. 223-237.
Globalizzazione, sviluppo sostenibile e scienza politica
Andrea Salustri
2020
Abstract
La presente nota propone una rivisitazione del pensiero economico-finanziario del Prof. Campa, evidenziandone, da un lato, la coerenza con l’evoluzione dello scenario globale e, dall’altro, il radicamento nell’alveo delle scienze politiche e delle discipline sociali in Italia. Senza pretendere di rendere conto di tutta la profondità analitica e storica della riflessione proposta sull’evoluzione del ruolo dello Stato, il presente contributo esplora il capitolo dedicato all’analisi dei processi di globalizzazione, evidenziandone il collegamento con le principali conclusioni tratte dagli studiosi di teoria delle scelte pubbliche. L’obiettivo è quello di individuare possibili sviluppi concettuali ed assetti istituzionali che possano arricchire il ragionamento intorno al ruolo dello Stato nel promuovere uno sviluppo economico sostenibile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Salustri_Globalizzazione_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
11.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.88 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.