Il testo presenta l'opera di Thanassis Valtinòs "Vita e opere di Andreas Kordopatis Libro II: Guerre Balcaniche - ’22" tanto all'interno della produzione letteraria dell'autore quanto nel contesto storico-politico-letterario della sua pubblicazione. Il romanzo, annunciato fin dagli anni '70 ma edito solo nel 2002, all'epoca dei risvegli nazionalistici nell'area dei Balcani, riproduce un'operazione letterariamente simile a quella di "Orthokostà": usa la tecnica della pseudotestimonianza per descrivere un'epoca - quella intercorsa tra le Guerre Balcaniche e la Catastrofe dell'Asia Minore - secondo una lettura critica che sovverte l'immagine trasmessane dal discorso pubblico dominante.
«La nostra condotta in terre occupate fu disgustosa». Th. Valtinòs e il romanzo come archivio critico della memoria / Zaccone, Francesca. - (2020). - SAGGI DI GRECO MODERNO.
Titolo: | «La nostra condotta in terre occupate fu disgustosa». Th. Valtinòs e il romanzo come archivio critico della memoria | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Serie: | ||
Citazione: | «La nostra condotta in terre occupate fu disgustosa». Th. Valtinòs e il romanzo come archivio critico della memoria / Zaccone, Francesca. - (2020). - SAGGI DI GRECO MODERNO. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1451277 | |
ISBN: | 978-88-6897-182-3 | |
Appartiene alla tipologia: | 02c Prefazione/Postfazione |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Zaccone_Nostra-condotta_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |