Il contributo, a partire dalle pronunce della Corte costituzionale sulle leggi elettorali per l'elezione del Parlamento italiano e europeo, cerca di analizzare, in modo critico le incongruenza del bilanciamento tra stabilità e rappresentanza, utilizzata dai Giudici per legittimare sistemi elettorali che non sembrano essere rappresentativi
Spunti critici sulla possibilità di bilanciare la rappresentatività delle camere con la stabilità del governo / Casanova, Daniele. - (2020), pp. 83-103.
Titolo: | Spunti critici sulla possibilità di bilanciare la rappresentatività delle camere con la stabilità del governo | |
Autori: | CASANOVA, DANIELE (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | Spunti critici sulla possibilità di bilanciare la rappresentatività delle camere con la stabilità del governo / Casanova, Daniele. - (2020), pp. 83-103. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1450491 | |
ISBN: | 978-88-9391-784-1 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Casanova_Spunti-critici_2020.pdf | Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.