È questa idea strutturale profonda fondata sull’uno che Crosara indaga con acume, tracciando un ampio quadro cul- turale, artistico e letterario, sul cui sfondo risalta l’attenzio- ne specifica tanto alla forma del monodramma in sé, quanto alla interpretazione eccezionale che delle sue possibilità dà appunto Beckett, come pure, in genere, la letteratura del No- vecento.
Il buco nel cielo di carta. Samuel Beckett e il monodramma / Crosara, Davide. - (2019), pp. 7-229.
Titolo: | Il buco nel cielo di carta. Samuel Beckett e il monodramma | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
ISBN: | 978-88-255-2644-8 | |
Appartiene alla tipologia: | 03a Saggio, Trattato Scientifico |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Crosara_Il-buco_2019.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.