Il saggio indaga i rapporti tra commissioni, relazioni cortigiane, e creazione di spazi privilegiati nel contesto liturgico delle chiese più importanti della città portuale del Granducato di Toscana, tra Sei e Settecento.
Scultori e mecenati a Livorno nel primo Settecento: liturgia, spazi del sacro e spazi della corte / Freddolini, F. - (2009), pp. 243-345.
Titolo: | Scultori e mecenati a Livorno nel primo Settecento: liturgia, spazi del sacro e spazi della corte | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Citazione: | Scultori e mecenati a Livorno nel primo Settecento: liturgia, spazi del sacro e spazi della corte / Freddolini, F. - (2009), pp. 243-345. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1449634 | |
ISBN: | 9788842217589 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Freddolini_scultori- e -mecenati_2009.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.