Il saggio indaga i rapporti di Giovanni Baratta con l'architettura, ripercorrendo commissioni monumentali nelle quali il ruolo dell'artista è stato quello di progettista, ponendolo in una posizione di confine tra scultura e architettura.
Giovanni Baratta e i cantieri architettonici: decorazione e industria del marmo tra la Toscana e l’Europa / Freddolini, F. - (2010), pp. 217-247.
Titolo: | Giovanni Baratta e i cantieri architettonici: decorazione e industria del marmo tra la Toscana e l’Europa | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Citazione: | Giovanni Baratta e i cantieri architettonici: decorazione e industria del marmo tra la Toscana e l’Europa / Freddolini, F. - (2010), pp. 217-247. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1449630 | |
ISBN: | 978-88-6557-019-7 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Freddolini_Giovanni-Baratta_2010.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.