Il contributo esamina i modelli antichi e moderni per la Galleria delle carte geografiche di Gregorio XIII, indagandone le funzioni nel governo spirituale dello spazio e del tempo. Si sofferma poi sulle origini e gli sviluppi della "cartografia animata", con particolare attenzione all'evento del mitico "soccorso di Malta" del 1565. Attraverso documenti inediti il saggio rende conto del nuovo clima da crociata che si venne a creare tra i pontificati di PIo V e Gregorio XIII e dell'importanza del genere cartografico nella propaganda antiturca, facendo luce, inoltre, sull'attività dei produttori di "nove", tratteggiando una singolare microstoria dell'attività "giornalistica" nella Roma moderna, dalla stesura degli avvisi alle fughe di notizie negli ambienti delle corti cardinalizie.
Cartografia e pittura di storia. Il Mediterraneo e la celebrazione delle imprese contro i Turchi nella Galleria delle Carte Geografiche / Moretti, Massimo. - (2020), pp. 86-101.
Titolo: | Cartografia e pittura di storia. Il Mediterraneo e la celebrazione delle imprese contro i Turchi nella Galleria delle Carte Geografiche | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | Cartografia e pittura di storia. Il Mediterraneo e la celebrazione delle imprese contro i Turchi nella Galleria delle Carte Geografiche / Moretti, Massimo. - (2020), pp. 86-101. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1449277 | |
ISBN: | 9788865574089 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Moretti _cartografia-e-pittura_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |