Narrare il paesaggio è un’operazione comprensiva ed articolata, mai univoca, in cui la semplice definizione di ciò che si sta narrando, l’oggetto del proprio raccontare, richiede una predisposizione costante all’interpretazione. Il paesaggio si racconta, attraverso immagini e segni che ne descrivono il carattere evolutivo; è materia viva e guardare il suo divenire educa e provoca l'autoriflessione, perché tutta la storia dell'uomo vi è inscritta. Un processo attivo, attraverso cui dare risposte comuni a problemi concreti, legati alle specificità del caso, all’unicità dei luoghi, alle relazioni fra insediamento umano e ambiente che in esso si riconosce. Attraverso nuove categorie progettuali, questo processo definisce i caratteri di un nuovo approccio ecologico e sostenibile al territorio e sottende, al principio della tutela, la valorizzazione delle risorse esistenti attraverso la conoscenza e l’appartenenza ad esse. Attraverso infrastrutture territoriali lente, ecologiche e sostenibili, è possibile ricostruire identità condivise tra le comunità locali a partire dalla riscoperta del patrimonio naturale, culturale e sociale. È questo il senso in cui il progetto di una ciclabile può divenire progetto di territorio e di paesaggio, una infra-struttura relazionale lungo cui chi abita contribuisce con il suo corredo di aspettative sociali culturali ed economiche ad accogliere e interpretare il cambiamento.

Da Venezia a Torino. Il progetto VenTo e il progetto Eurovelo: la ciclovia del Po / Rossi, Francesca. - (2020), pp. 251-257.

Da Venezia a Torino. Il progetto VenTo e il progetto Eurovelo: la ciclovia del Po

Francesca Rossi
2020

Abstract

Narrare il paesaggio è un’operazione comprensiva ed articolata, mai univoca, in cui la semplice definizione di ciò che si sta narrando, l’oggetto del proprio raccontare, richiede una predisposizione costante all’interpretazione. Il paesaggio si racconta, attraverso immagini e segni che ne descrivono il carattere evolutivo; è materia viva e guardare il suo divenire educa e provoca l'autoriflessione, perché tutta la storia dell'uomo vi è inscritta. Un processo attivo, attraverso cui dare risposte comuni a problemi concreti, legati alle specificità del caso, all’unicità dei luoghi, alle relazioni fra insediamento umano e ambiente che in esso si riconosce. Attraverso nuove categorie progettuali, questo processo definisce i caratteri di un nuovo approccio ecologico e sostenibile al territorio e sottende, al principio della tutela, la valorizzazione delle risorse esistenti attraverso la conoscenza e l’appartenenza ad esse. Attraverso infrastrutture territoriali lente, ecologiche e sostenibili, è possibile ricostruire identità condivise tra le comunità locali a partire dalla riscoperta del patrimonio naturale, culturale e sociale. È questo il senso in cui il progetto di una ciclabile può divenire progetto di territorio e di paesaggio, una infra-struttura relazionale lungo cui chi abita contribuisce con il suo corredo di aspettative sociali culturali ed economiche ad accogliere e interpretare il cambiamento.
2020
Città esistente e rigenerazione urbana. Per una integrazione tra urbs e civitas
978-88-255-3835-9
Narrazione; paesaggio; mobilità sostenibile
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Da Venezia a Torino. Il progetto VenTo e il progetto Eurovelo: la ciclovia del Po / Rossi, Francesca. - (2020), pp. 251-257.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Rossi_Da Venezia_2020 .pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 693.22 kB
Formato Adobe PDF
693.22 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1448833
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact