I fronti più avanzati della ricerca e l’agenda politica nazionale ed europea pongono l’attenzione sui processi di declino che coinvolgono le “inner peripheries”, i contesti territoriali caratterizzati da perifericità e scarsa accessibilità, fragilità ambientali, economiche e sociali, dismissione del patrimonio insediativo storico e infrastrutturale. In questo contesto, la riflessione contenuta in questo volume illustra gli esiti delle attività di approfondimento e collaborazione scientifica tra studiosi italiani e spagnoli svolte nell’ambito del Progetto di ricerca internazionale “Percorsi di resilienza. Il riuso e rilancio delle ferrovie minori per la rigenerazione dei territori fragili. Esperienze in Italia e Spagna” finanziato dall’Ateneo Sapienza.
Percorsi di resilienza. Rilancio e riuso delle ferrovie in dismissione nei territori fragili tra Italia e Spagna / Ravagnan, Chiara; Amato, Chiara. - (2020), pp. 1-416.
Titolo: | Percorsi di resilienza. Rilancio e riuso delle ferrovie in dismissione nei territori fragili tra Italia e Spagna | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
ISBN: | 978-88-255-3841-0 | |
Appartiene alla tipologia: | 03a Saggio, Trattato Scientifico |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Ravagnan_Percorsi_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |