il presente contributo si propone di guardare all'Antigone di Sofocle come paradigma per ricostruire, nelle sue linee essenziali, il rapporto tra legge e coscienza nel diritto canonico.
Il rapporto fra legge e coscienza: dall'Antigone di Sofocle all'ordinamento canonico / Serra, Beatrice. - (2019), pp. 211-236. - E-REPRINT. NUOVI ITINERARI.
Il rapporto fra legge e coscienza: dall'Antigone di Sofocle all'ordinamento canonico
Beatrice Serra
2019
Abstract
il presente contributo si propone di guardare all'Antigone di Sofocle come paradigma per ricostruire, nelle sue linee essenziali, il rapporto tra legge e coscienza nel diritto canonico.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Serra_Il-rapporto_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
6.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.3 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.