Le successioni a causa di morte offrono allo studioso un banco di prova di istituti e principi dell'autonomia privata e del diritto delle obbligazioni, ed, al contempo, lo inducono a spingersi sino ai più reconditi profili della personalità individuale – nello studio del testamento – e dei bisogni socio-antropologici, che costituiscono la premessa di molti istituti della fenomenologia successoria. Un tema di sempre, dunque, esaminato in questo volume con sguardo attento all'esigenza dell'economia contemporanea, dipanato, nei suoi molteplici aspetti, in una prospettiva essenzialmente funzionale.
Le successioni / Del Prato, Enrico Elio. - (2020), pp. 1-691.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le successioni. | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Autori: | DEL PRATO, ENRICO ELIO (Corresponding author) | |
Stringa autori: | Del Prato, Enrico Elio | |
Abstract: | Le successioni a causa di morte offrono allo studioso un banco di prova di istituti e principi dell'autonomia privata e del diritto delle obbligazioni, ed, al contempo, lo inducono a spingersi sino ai più reconditi profili della personalità individuale – nello studio del testamento – e dei bisogni socio-antropologici, che costituiscono la premessa di molti istituti della fenomenologia successoria. Un tema di sempre, dunque, esaminato in questo volume con sguardo attento all'esigenza dell'economia contemporanea, dipanato, nei suoi molteplici aspetti, in una prospettiva essenzialmente funzionale. | |
Appartiene alla tipologia: | 06a Curatela |