Il saggio, dall'assunto, riscontrabile nella evoluzione degli istituti, che le società disciplinate nel nostro ordinamento siano strutture organizzate e organizzative di attività, normalmente di impresa, dotate di soggettività distinta dai soci, perfetta solo nelle società di capitali, tende a dimostrare l'esistenza di un rapporto "circolare" tra società e soci e più ampiamente stakeholders, e ciò attraverso una ricognizione dei principali caratteri ed istituti societari: l’esercizio in comune dell'attività economica (e correlativi modelli delle società tra professionisti, società occasionali, società occulta, società apparente, società simulata); lo scopo di lucro (e correlativi modelli: società c.d. legali. Società a partecipazione pubblica); la corporate social responsibility.
Di alcuni profili generali delle società legati alla soggettività. Circolarità del rapporto società-soci / Santosuosso, Daniele Umberto. - (2019), pp. 28-43.
Di alcuni profili generali delle società legati alla soggettività. Circolarità del rapporto società-soci
DANIELE UMBERTO SANTOSUOSSO
2019
Abstract
Il saggio, dall'assunto, riscontrabile nella evoluzione degli istituti, che le società disciplinate nel nostro ordinamento siano strutture organizzate e organizzative di attività, normalmente di impresa, dotate di soggettività distinta dai soci, perfetta solo nelle società di capitali, tende a dimostrare l'esistenza di un rapporto "circolare" tra società e soci e più ampiamente stakeholders, e ciò attraverso una ricognizione dei principali caratteri ed istituti societari: l’esercizio in comune dell'attività economica (e correlativi modelli delle società tra professionisti, società occasionali, società occulta, società apparente, società simulata); lo scopo di lucro (e correlativi modelli: società c.d. legali. Società a partecipazione pubblica); la corporate social responsibility.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Santosuosso_Società_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
4.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.85 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.