Un tempo grande La “Città del fiume” non è la semplice individuazione di una fascia di rispetto che separa il Tevere dalla città, al contrario è un sistema flessibile e adattivo che ha lo scopo di riconfigurare linee di connessione tra città e natura e tra città e città (la Roma a est e la Roma a ovest del Tevere). La relazione tra differenti condizioni è favorita da un progetto impegnato a offrire quattro diverse qualità di superamento del margine: 1) attraversamento; 2) traguardo visivo; 3) discesa; 4) navigabilità. Il disegno generale pone particolare attenzione all’individuazione e al riassetto di alcuni nodi spaziali in cui la presenza del fiume interagisce con importanti accadimenti urbani, in particolare in corrispondenza del Ponte Bailey; di Ponte Milvio; del vuoto di piazza Mancini; del quartiere ICP Flaminio II.
Progetti per il Tevere, fiume urbano / Dell'Aira, P. V.; Padoa Schioppa, C.; Porqueddu, L.. - (2020), pp. 200-215. - DIAP PRINT.
Titolo: | Progetti per il Tevere, fiume urbano | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Serie: | ||
Citazione: | Progetti per il Tevere, fiume urbano / Dell'Aira, P. V.; Padoa Schioppa, C.; Porqueddu, L.. - (2020), pp. 200-215. - DIAP PRINT. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1441312 | |
ISBN: | 9788822905116 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Dell'Aira_Progetti-Tevere-urbano_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |