E' la virtù civile di montesquiana memoria quella che ricorre frequentemente nelle riflessioni dei più noti e impegnati esponenti dell'Illuminismo radicale italiano e di cui troviamo numerose testimonianze e interpretazioni nella copiosa pamphlettistica di fine secolo.
Quali fondamenta per una "nuova" umanità? Riflessioni sulla virtù nel Settecento italiano post-rivoluzionario / Ferrari, Valeria. - (2020), pp. 61-74. - CROSSROADS.
Titolo: | Quali fondamenta per una "nuova" umanità? Riflessioni sulla virtù nel Settecento italiano post-rivoluzionario | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Serie: | ||
Citazione: | Quali fondamenta per una "nuova" umanità? Riflessioni sulla virtù nel Settecento italiano post-rivoluzionario / Ferrari, Valeria. - (2020), pp. 61-74. - CROSSROADS. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1440915 | |
ISBN: | 978-88-3365-331-0 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Ferrari_quali-fondamenta_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.