Petar Rajić è un giovane soldato serbo dell’esercito austroungarico, colto, sensibile, disincantato, che dopo lo spartiacque della Prima Guerra Mondiale vive lo straniamento di chi è costretto a sentirsi sempre “fuori posto”. Il diario di Rajić è il racconto della sua realtà interiore ed esteriore: di un amore nato sul letto d’ospedale, del legame tra un figlio e una madre, dello stordimento della trincea. Tra i fischi dei proiettili nell’inferno dei campi di battaglia italiani e galiziani, la noia della vita matrimoniale in una città di provincia in Serbia e l’azzurro litorale adriatico, è la storia del tormentato girovagare a cui sono condannati tutti i reduci, nel loro perpetuo e impossibile ritorno verso casa. "Diario di un reduce" è un romanzo di ironia e lirismo, onirico e simbolico, in cui si riconoscono le tracce di Gustave Flaubert e di Laurence Sterne e annoverato tra i vertici massimi della letteratura serba.
Diario di un reduce / Vaglio, L. - (2019), pp. 25-103.
Titolo: | Diario di un reduce | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Serie: | ||
Citazione: | Diario di un reduce / Vaglio, L. - (2019), pp. 25-103. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1439162 | |
ISBN: | 978-88-6993-934-1 | |
Appartiene alla tipologia: | 03e Traduzione di libro |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Vaglio_Diario_2019.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |