Quando nel 1974 Entre visillos (Attraverso le tendine) viene trasposto dal regista Miguel Picazo in una serie televisiva in quindici puntate, Carmen Martín Gaite, che aveva collaborato all’adattamento per il piccolo schermo, constatava, non senza sorpresa, la tenuta e il successo di quello che aveva definito il suo “unico contributo al realismo oggettivo sociale”. A sedici anni di distanza dalla data della sua uscita, quando un dittatore ormai malato passava le funzioni di Capo dello Stato al futuro re Juan Carlos, questo romanzo, che narra la vita di un gruppo di ragazze in una cittadina della provincia spagnola nei difficili anni del dopoguerra civile, dimostrava già la sua natura di classico.
Postfazione a Carmen Martín Gaite, "Attraverso le tendine", traduzione di "Entre visillos" / Sarmati, Elisabetta. - (2020), pp. 261-269.
Titolo: | Postfazione a Carmen Martín Gaite, "Attraverso le tendine", traduzione di "Entre visillos" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Citazione: | Postfazione a Carmen Martín Gaite, "Attraverso le tendine", traduzione di "Entre visillos" / Sarmati, Elisabetta. - (2020), pp. 261-269. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1437149 |
ISBN: | 978-88-6243-400-3 |
Appartiene alla tipologia: | 02c Prefazione/Postfazione |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Sarmati_Postfazione_Attraverso-le-tendine_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |