Le questioni suscitate dal diffondersi della pandemia possono essere un banco di prova per chiunque cerchi non solo di individuare una qualche costante comportamentale di fronte a eventi luttuosi. L'articolo si propone di aprire una discussione più ampia isolando in particolare due tematiche ampie e trasversali: la paura e la rinuncia, sullo sfondo di un rinnovato e rinforzato concetto di responsabilità.
Nuovi sguardi sull'esistenza: paura, responsabilità e rinuncia / Spinelli, E.. - (2020), pp. 179-183.
Nuovi sguardi sull'esistenza: paura, responsabilità e rinuncia
Spinelli E.
2020
Abstract
Le questioni suscitate dal diffondersi della pandemia possono essere un banco di prova per chiunque cerchi non solo di individuare una qualche costante comportamentale di fronte a eventi luttuosi. L'articolo si propone di aprire una discussione più ampia isolando in particolare due tematiche ampie e trasversali: la paura e la rinuncia, sullo sfondo di un rinnovato e rinforzato concetto di responsabilità.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Spinelli_Nuovi-sguardi_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.96 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.