Il libro nasce da una ricerca che, pur considerando il framework normativo e istituzionale di riferimento, presta maggiore attenzione alle idee, ai progetti, alle pratiche della vita quotidiana di coloro che fanno ricerca e didattica nella struttura accademica. Dati alla mano, ciò che abbiamo voluto trasferire nelle pagine che seguono è il senso di disorientamento dei docenti universitari come conseguenza della valutazione. Non è, dunque, un libro di specialisti della valutazione, bensì un resoconto di indagine che cerca di portare a sintesi alcuni punti nodali che hanno trasformato il lavoro nelle università italiane e hanno indotto i docenti ad assumere un nuovo codice di condotta, all’insegna di un sistema che premia il profilo individuale del singolo attore, ma nello stesso tempo non favorisce le aggregazioni di gruppo.
Introduzione / Fontana, Renato. - (2020), pp. 17-20.
Titolo: | Introduzione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | Introduzione / Fontana, Renato. - (2020), pp. 17-20. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1433796 | |
ISBN: | 9788835106913 | |
Appartiene alla tipologia: | 02g Introduzione in volume |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Fontana_introduzione_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |