Il capitolo esplora la dimensione soggettiva e valoriale dei docenti, cercando di ricostruire le eventuali ricadute cognitive, comportamentali e relazionali che il nuovo sistema di valutazione sta provocando. La percezione diffusa che emerge dalle interviste è che l’attività del docente si sia profondamente trasformata in concomitanza con l’introduzione del nuovo sistema di valutazione dell’università e della ricerca messo a punto dall’Anvur. Pur muovendo da diverse esperienze e punti di vista – da visioni relativamente nostalgiche ad approcci più favorevoli alle nuove procedure – e pur approdando a giudizi differenti l’uno dall’altro, tutti gli studiosi interpellati sono d’accordo nel sottolineare una forte discontinuità tra il ‘prima’ e il ‘dopo’ della valutazione.
Essere docenti universitari oggi. Idee, valori, comportamenti / Fontana, Renato; Cassella, Milena. - (2020), pp. 148-168.
Titolo: | Essere docenti universitari oggi. Idee, valori, comportamenti | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | Essere docenti universitari oggi. Idee, valori, comportamenti / Fontana, Renato; Cassella, Milena. - (2020), pp. 148-168. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1433794 | |
ISBN: | 9788835106913 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Fontana_docenti-universitari-oggi_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |