The essay is about Guernica and the Italian reception of Picasso (and of the French modern art) in the half of 20th Century Italy, as a pivotal turn in the modern Italian art and criticism before the big change of cultural models, from Europe to USA.
Il saggio riguarda Guernica e la ricezione italiana di Picasso (e dell'arte francese moderna) alla metà del Novecento in Italia, momento di svolta nell'arte e nella critica italiane prima del grande cambiamento dei modelli culturali, dall'Europa agli Stati Uniti.
«Noi si guarda a Picasso»: lo sguardo oltreconfine dell’arte e della critica in Italia nel secondo dopoguerra / Piccioni, Matteo. - (2019), pp. 133-145.
Titolo: | «Noi si guarda a Picasso»: lo sguardo oltreconfine dell’arte e della critica in Italia nel secondo dopoguerra | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Citazione: | «Noi si guarda a Picasso»: lo sguardo oltreconfine dell’arte e della critica in Italia nel secondo dopoguerra / Piccioni, Matteo. - (2019), pp. 133-145. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1433490 | |
ISBN: | 978-88-3359-169-8 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Piccioni_Picasso_2019.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |