Sia la tecnica sia l’immaginario sono potenti motori del mutamento sociale. Ma in che modo operano e soprattutto in che relazione stanno fra loro? Quali sono le svolte più significative dell’evoluzione tecnologica e della produzione immaginaria che hanno scandito la nostra storia, producendo le basi per una nuova Grande Trasformazione sociale e antropologica? In base ai contributi di autori di diversa provenienza disciplinare si cercherà di tracciare, a grandi linee, i termini del rapporto tra produzione immaginaria e condizioni tecniche e sociali dell’esistenza, nel tentativo di individuare i nodi teorici più utili ad affrontare gli interrogativi del presente.
Immaginario, tecnologia e mutamento sociale / Musso, Maria Giovanna. - (2019), pp. 115-141. - IM@GO BOOKS.
Titolo: | Immaginario, tecnologia e mutamento sociale | |
Autori: | MUSSO, Maria Giovanna (Primo) (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Serie: | ||
Citazione: | Immaginario, tecnologia e mutamento sociale / Musso, Maria Giovanna. - (2019), pp. 115-141. - IM@GO BOOKS. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1432700 | |
ISBN: | 9788857557311 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Musso (2019) Immaginario tecnologia e mutamento sociale.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |