In un secolo sempre più frenetico, accelerato e globalizzato, l'individuo moderno deve continuamente affrontare un ampio numero di sfide culturali e sociali. In tale contesto, in cui i rapporti inter- e intra-gruppo sembrano seguire "regole" in continua evoluzione, interrogarsi ed analizzare i diversi ambiti/contesti/sfere istituzionali (e non) sui quali il mutamento sociale agisce diventa inevitabile. Per questo motivo, tenendo conto della vastità e molteplicità di aree che un tale fenomeno coinvolge, si riferiscono al rapporto tra individuo e mutamento sociale.
Idividuo e mutamento sociale / D'Ambrosio, Gabriella. - (2020), pp. 237-239.
Titolo: | Idividuo e mutamento sociale | |
Autori: | D'AMBROSIO, GABRIELLA (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | Idividuo e mutamento sociale / D'Ambrosio, Gabriella. - (2020), pp. 237-239. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1432499 | |
ISBN: | 978-88-9377-155-9 | |
Appartiene alla tipologia: | 02b Commentario |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
D'ambrosio_Idividuo-mutamento-sociale_2020.pdf | Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |