Il tomo 11 del Manuale di Medicina e Chirurgia è stato pensato per agevolare il processo di memorizzazione delle basi teoriche di cui può aver bisogno un medico che debba prepararsi per le selezioni del Concorso nazionale per le Scuole di specializzazione o del Corso di formazione specifica in Medicina generale. Interamente a colori, ricco di illustrazioni, è caratterizzato da una trattazione per punti chiave, con tabelle e schemi di sintesi, in accordo con le nuove metodologie didattiche che ricorrono a tecniche innovative per favorire l’apprendimento degli argomenti. Inoltre, un cospicuo numero di quiz a risposta multipla consente la verifica delle conoscenze acquisite. Oggetto del volume sono le scienze diagnostiche e le discipline di base. Quattro sezioni compongono il tomo. La prima, Radiologia e medicina nucleare, illustra gli strumenti di indagine e terapeutici di queste branche della medicina e i danni da radiazione. La seconda, Farmacologia generale, dopo aver presentato le diverse fasi di sviluppo dei farmaci, introduce la farmacocinetica, la farmacodinamica e la farmacogenetica. La terza, Patologia generale, tratta l’infiammazione, il danno e l’adattamento cellulare, la tecnica e la diagnostica delle autopsie. Infine, la quarta sezione presenta Cenni di Biologia e Biochimica.
Manuale di Medicina e Chirurgia - Tomo 11 Scienze diagnostiche e discipline di base / Frusone, Federico; Puliani, Giulia. - (2020).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Manuale di Medicina e Chirurgia - Tomo 11 Scienze diagnostiche e discipline di base | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | Manuale di Medicina e Chirurgia - Tomo 11 Scienze diagnostiche e discipline di base / Frusone, Federico; Puliani, Giulia. - (2020). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1429108 | |
ISBN: | 9788836220892 | |
Appartiene alla tipologia: | 03c Manuale Didattico |