Con questo volume giunge a conclusione la pubblicazione dell’edizione critica delle opere di Martino Martini, frutto di un accurato lavoro di ricerca in archivi pubblici e privati sotto la direzione di Franco Demarchi dell’Ateneo trentino e per la cura di studiosi dell’Università di Roma “La Sapienza”, guidati inizialmente dal sinologo Giuliano Bertuccioli, poi da Federico Masini e infine da giovani studiosi della terza generazione, Davor Antonucci e Luisa M. Paternicò. Pubblicata dall’Università degli Studi di Trento, l’Opera Omnia presenta tutti gli scritti di Martino Martini tradotti integralmente e annotati criticamente, sotto il profilo storico e filologico.
Opera Omnia, v. 6: Lettere, documenti e indici / Masini, Federico; Paternico', Luisa Maria; Antonucci, Davor. - (2020), pp. 1-537.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Opera Omnia, v. 6: Lettere, documenti e indici | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Autori: | ||
Stringa autori: | Masini, Federico; Paternico', Luisa Maria; Antonucci, Davor | |
Abstract: | Con questo volume giunge a conclusione la pubblicazione dell’edizione critica delle opere di Martino Martini, frutto di un accurato lavoro di ricerca in archivi pubblici e privati sotto la direzione di Franco Demarchi dell’Ateneo trentino e per la cura di studiosi dell’Università di Roma “La Sapienza”, guidati inizialmente dal sinologo Giuliano Bertuccioli, poi da Federico Masini e infine da giovani studiosi della terza generazione, Davor Antonucci e Luisa M. Paternicò. Pubblicata dall’Università degli Studi di Trento, l’Opera Omnia presenta tutti gli scritti di Martino Martini tradotti integralmente e annotati criticamente, sotto il profilo storico e filologico. | |
Appartiene alla tipologia: | 06a Curatela |