Il contributo analizza i cambiamenti socioculturali che caratterizzano gli anni Ottanta, con particolare riferimento agli stili di vita e ai consumi, agli immaginari, ai generi narrativi della televisione e alla pubblicità. Di seguito si riportano i paragrafi che strutturano il contributo. 1. Gli anni Ottanta come scenario, tra consumi e stili di vita 2. Gli anni Ottanta come immaginario, tra sogni e incubi 3. La casa e gli oggetti: una nuova espressività 4. L’abitare griffato e il ritorno al Mulino 5. L’abitare edonistico e il fenomeno Nove settimane e mezzo 6. La nostalgia, la regressione e la riedizione: natura, casa, famiglia
Abitare gli anni Ottanta. Consumi, pubblicità, immaginari / Minestroni, Laura; Ciofalo, Giovanni; Leonzi, Silvia. - (2020), pp. 96-112. - SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE.
Titolo: | Abitare gli anni Ottanta. Consumi, pubblicità, immaginari | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Serie: | ||
Citazione: | Abitare gli anni Ottanta. Consumi, pubblicità, immaginari / Minestroni, Laura; Ciofalo, Giovanni; Leonzi, Silvia. - (2020), pp. 96-112. - SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1427973 | |
ISBN: | 9788835107910 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Minestroni_Abitare-anni-Ottanta_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |