Il saggio studia il sistema di glosse della più antica traduzione in prosa dell'Ars Amatoria di Ovidio. In particolare sono trattate le annotazioni relative ai miti sulla natura delle donne e i rapporti con le glosse toscane alle Eroidi del ms. Gaddiano.
Les gloses de l'Art d'Amours en prose. Premières remarques sur les mythes et la nature des femmes (Byblis et Pasiphaé) / Paradisi, Gioia. - (2020), pp. 59-81.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Les gloses de l'Art d'Amours en prose. Premières remarques sur les mythes et la nature des femmes (Byblis et Pasiphaé) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | Les gloses de l'Art d'Amours en prose. Premières remarques sur les mythes et la nature des femmes (Byblis et Pasiphaé) / Paradisi, Gioia. - (2020), pp. 59-81. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1427138 | |
ISBN: | 978-2-406-10506-0 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.