I Social costituiscono ambienti tecnologicamente determinati e culturalmente abitati. Questo vuol dire che tutti noi, istituzioni-aziende-consumatori-utenti, riportiamo, più o meno consapevolmente, all’interno di questi habitat tecno-culturali, connotati paradossalmente da uno spazio virtuale e da un tempo reale, quelle dinamiche di interazione e quei comportamenti che attuiamo anche al di fuori della Rete.
I Social e la Digital Transformation: per una cultura d'impresa convergente / Ciofalo, Giovanni. - (2019), pp. 53-55.
I Social e la Digital Transformation: per una cultura d'impresa convergente
giovanni ciofalo
2019
Abstract
I Social costituiscono ambienti tecnologicamente determinati e culturalmente abitati. Questo vuol dire che tutti noi, istituzioni-aziende-consumatori-utenti, riportiamo, più o meno consapevolmente, all’interno di questi habitat tecno-culturali, connotati paradossalmente da uno spazio virtuale e da un tempo reale, quelle dinamiche di interazione e quei comportamenti che attuiamo anche al di fuori della Rete.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ciofalo_Social_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.85 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.