La Frontiera Interna indaga il modo in cui si costituisce il confine di una cultura ed in cui si strutturano i meccanismi semiotici attraverso cui essa definisce le proprie forme di alterità. Dopo una riflessione iniziale sull'organizzazione semiotica della Roma dei Papi, la riflessione si sviluppa come una comparazione diacronica fra due sistemi semiotici di definizione e interazione con l'alterità: quello in vigore durante il regime fascista e quello che progressivamente si delinea nel recente periodo delle migrazioni internazionali, letto dal punto di vista particolare della relazione con le collettività Rom e Sinte. Completa il volume una riflessione teorica preliminare sul rapporto fra semiotiche verbali e non verbali, sulla semantica dell'azione e sui modelli fondamentali della semiotica strutturale.
La frontiera interna. Il problema dell'altro, dal fascismo alle migrazioni internazionali / Cervelli, Pierluigi. - (2020). [10.15651/teoria-della-cultura]
La frontiera interna. Il problema dell'altro, dal fascismo alle migrazioni internazionali
pierluigi cervelli
2020
Abstract
La Frontiera Interna indaga il modo in cui si costituisce il confine di una cultura ed in cui si strutturano i meccanismi semiotici attraverso cui essa definisce le proprie forme di alterità. Dopo una riflessione iniziale sull'organizzazione semiotica della Roma dei Papi, la riflessione si sviluppa come una comparazione diacronica fra due sistemi semiotici di definizione e interazione con l'alterità: quello in vigore durante il regime fascista e quello che progressivamente si delinea nel recente periodo delle migrazioni internazionali, letto dal punto di vista particolare della relazione con le collettività Rom e Sinte. Completa il volume una riflessione teorica preliminare sul rapporto fra semiotiche verbali e non verbali, sulla semantica dell'azione e sui modelli fondamentali della semiotica strutturale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cervelli_La-frontiera-interna_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.34 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.