L’analisi condotta nel presente contributo ha rilevato degli importanti aspetti innovativi della materia tributaria, che si stanno consolidando negli ultimi anni in relazione al tema generale della crescita economica.La materia fiscale ha assunto un ruolo centrale nel processo di evoluzione economica in quanto è divenuta un veicolo importante per la previsione di discipline specifiche, volte a stimolare lo sviluppo industriale, in attuazione di importanti programmi messi a punti a livello internazionale. L’integrazione mondiale conferma, in questo modo, come è già avvenuto in seguito alla adesione all’Unione europea, la tendenza delle materie giuridiche e, in particolar modo, della disciplina tributaria ad assorbire sempre di più le logiche e le esigenze del mercato nell’ambito delle proprie direttrici generali.
Il piano industria 4.0 e la materia tributaria: principi generali e discipline specifiche / Miceli, Rossella. - (2020), pp. 65-95.
Titolo: | Il piano industria 4.0 e la materia tributaria: principi generali e discipline specifiche | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Serie: | ||
Citazione: | Il piano industria 4.0 e la materia tributaria: principi generali e discipline specifiche / Miceli, Rossella. - (2020), pp. 65-95. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1425223 | |
ISBN: | 978-88-243-2668-1 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Miceli_Piano_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |