Il paper restituisce gli esiti di un approfondimento congiunto condotto nell’ambito di una collaborazione scientifica in corso tra l’Università Sapienza, Roma Tre, l’UCLM e l’UPC che pone al centro della riflessione le relazioni tra mobilità, infrastrutture e urbanistica. In particolare, si intende evidenziare il potenziale delle infrastrutture nelle strategie di rigenerazione urbana, attraverso azioni di rilancio del trasporto pubblico e/o sostenibile quali “percorsi di resilienza”. Quella tra mobilità, infrastrutture e territorio è una relazione complessa e una tematica interscalare, che interessa trasversalmente tutti i territori “urbanizzati”, dai poli urbani alle aree interne del paese. L’individualità, l’ingovernabilità e l’insostenibilità dei flussi di mobilità nella città contemporanea sono legati ai modelli culturali globali e alle forme insediative e aggravate dalla settorialità delle politiche infrastrutturali che acuisce la polarizzazione socioeconomica. Tali problematiche possono trovare riscontro in una strategia integrata che concili nuovi assetti insediativi e scenari innovativi di mobilità sostenibile, riattivando o generando nuove relazioni urbane, garantendo una accessibilità democratica e diffusa. L’esigenza di una integrazione tra trasporti e urbanistica suggerisce nuove prospettive per la pianificazione che considerano il Diritto alla mobilità come valore collettivo, gli assi per il trasporto pubblico e le stazioni come reti e nodi complessi, “propulsori” di una urbanità inclusiva e le nuove forme di mobilità sostenibili come vettori di rigenerazione ambientale.

Percorsi di resilienza in Italia e Spagna. Fenomeni insediativi contemporanei e nuovi modelli di mobilità / Amato, Chiara; Cerasoli, Mario; De Ureña José, Maria; Ravagnan, Chiara. - (2020), pp. 15-21.

Percorsi di resilienza in Italia e Spagna. Fenomeni insediativi contemporanei e nuovi modelli di mobilità

Amato, Chiara;Cerasoli, Mario;Ravagnan, Chiara
2020

Abstract

Il paper restituisce gli esiti di un approfondimento congiunto condotto nell’ambito di una collaborazione scientifica in corso tra l’Università Sapienza, Roma Tre, l’UCLM e l’UPC che pone al centro della riflessione le relazioni tra mobilità, infrastrutture e urbanistica. In particolare, si intende evidenziare il potenziale delle infrastrutture nelle strategie di rigenerazione urbana, attraverso azioni di rilancio del trasporto pubblico e/o sostenibile quali “percorsi di resilienza”. Quella tra mobilità, infrastrutture e territorio è una relazione complessa e una tematica interscalare, che interessa trasversalmente tutti i territori “urbanizzati”, dai poli urbani alle aree interne del paese. L’individualità, l’ingovernabilità e l’insostenibilità dei flussi di mobilità nella città contemporanea sono legati ai modelli culturali globali e alle forme insediative e aggravate dalla settorialità delle politiche infrastrutturali che acuisce la polarizzazione socioeconomica. Tali problematiche possono trovare riscontro in una strategia integrata che concili nuovi assetti insediativi e scenari innovativi di mobilità sostenibile, riattivando o generando nuove relazioni urbane, garantendo una accessibilità democratica e diffusa. L’esigenza di una integrazione tra trasporti e urbanistica suggerisce nuove prospettive per la pianificazione che considerano il Diritto alla mobilità come valore collettivo, gli assi per il trasporto pubblico e le stazioni come reti e nodi complessi, “propulsori” di una urbanità inclusiva e le nuove forme di mobilità sostenibili come vettori di rigenerazione ambientale.
2020
LA CITTÀ CONTEMPORANEA: UN GIGANTE DAI PIEDI D’ARGILLA
9788899237226
urban regeneration; mobility; resilience
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Percorsi di resilienza in Italia e Spagna. Fenomeni insediativi contemporanei e nuovi modelli di mobilità / Amato, Chiara; Cerasoli, Mario; De Ureña José, Maria; Ravagnan, Chiara. - (2020), pp. 15-21.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Amato_Percorsi_2020.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.16 MB
Formato Adobe PDF
2.16 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1422809
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact