La proposta progettuale si è sviluppata intorno all’idea di valorizzare, attraverso lo stru- mento della tutela dell’identità del sistema urbano, quegli spazi dismessi, quelle "zone grigie" prodotte dal metabolismo urbano e diventati spazi stranianti, interpretabili, in fondo, come dei non-luoghi, per ricondurli alla funzione sociale della strada intesa come territorio votato all’interconnessione, all’incontro, quindi per la conoscenza e la riappropriazione del valore storico della città, oltre che per la rivalutazione del sistema paesaggistico in cui questa è collocata.
Valorizzazione del percorso urbano storico di Via Codarda. Trivento CB / Vitiello, Maria. - (2016).
Valorizzazione del percorso urbano storico di Via Codarda. Trivento CB
Maria, Vitiello
2016
Abstract
La proposta progettuale si è sviluppata intorno all’idea di valorizzare, attraverso lo stru- mento della tutela dell’identità del sistema urbano, quegli spazi dismessi, quelle "zone grigie" prodotte dal metabolismo urbano e diventati spazi stranianti, interpretabili, in fondo, come dei non-luoghi, per ricondurli alla funzione sociale della strada intesa come territorio votato all’interconnessione, all’incontro, quindi per la conoscenza e la riappropriazione del valore storico della città, oltre che per la rivalutazione del sistema paesaggistico in cui questa è collocata.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.