All'interno della vasta gamma della Umma musulmana, sempre più i processi delle comunità islamiche in terra di Diaspora sono segnati da diverse dinamiche, che passano dall'integrazione a forti livelli di islamofobia nella Società. In questa relazione verranno analizzate alcune questioni della presenza dei musulmani in Europa, mettendo a confronto la situazione in Italia, Francia e Regno Unito con quella negli Stati Uniti, al fine di trarne spunti punti in comune e le differenze nella gestione e interazione con le comunità stesse.
Combating the structural drivers of anti-muslim hatred and intolerance. Titolo intervento: diaspora islamica in Italia, Europa e Stati Uniti confronto e differenze / Ciocca, Fabrizio. - (2020). (Intervento presentato al convegno Combating the Structural Drivers of Anti-Muslim hatred and intolerance tenutosi a Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere - Corso Islamistica e Storia dei paesi islamici, Università di Pisa).
Combating the structural drivers of anti-muslim hatred and intolerance. Titolo intervento: diaspora islamica in Italia, Europa e Stati Uniti confronto e differenze
Fabrizio Ciocca
2020
Abstract
All'interno della vasta gamma della Umma musulmana, sempre più i processi delle comunità islamiche in terra di Diaspora sono segnati da diverse dinamiche, che passano dall'integrazione a forti livelli di islamofobia nella Società. In questa relazione verranno analizzate alcune questioni della presenza dei musulmani in Europa, mettendo a confronto la situazione in Italia, Francia e Regno Unito con quella negli Stati Uniti, al fine di trarne spunti punti in comune e le differenze nella gestione e interazione con le comunità stesse.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.