L’incontro di studi in occasione dell’LXXX compleanno del Prof. Mario Caravale ha offerto agli autori l’occasione di ricordare il suo importante ruolo scientifico e accademico svolto nella Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma. Nel presente volume, gli autori evidenziano l’ampiezza delle ricerche di Mario Caravale, che spaziano dalla storia del diritto medievale a quella del diritto moderno e contemporaneo, con un interesse sia per l’aspetto privatistico sia per quello pubblicistico del diritto. Il Prof. Caravale ha infatti approfondito diversi temi che variano dalla storia delle fonti a quella delle istituzioni, a quella costituzionale, alla storia del pensiero giuridico medievale e moderno, anche al fine di ricercare una continuità con il passato. Nella parte finale del volume, i suoi allievi sottolineano l’importanza degli studi del Prof. Caravale confluiti nei suoi famosi scritti in materia di diritto medievale e moderno, ma anche la preziosità dei suoi insegnamenti, fonte continua di stimoli e di riflessioni sui più importanti istituti e principi del diritto.
Storia e scienze del diritto. Incontro di studio in occasione dell’LXXX compleanno di Mario Caravale / Moscati, Laura. - (2020).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Storia e scienze del diritto. Incontro di studio in occasione dell’LXXX compleanno di Mario Caravale | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Autori: | ||
Stringa autori: | Moscati, Laura | |
Abstract: | L’incontro di studi in occasione dell’LXXX compleanno del Prof. Mario Caravale ha offerto agli autori l’occasione di ricordare il suo importante ruolo scientifico e accademico svolto nella Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma. Nel presente volume, gli autori evidenziano l’ampiezza delle ricerche di Mario Caravale, che spaziano dalla storia del diritto medievale a quella del diritto moderno e contemporaneo, con un interesse sia per l’aspetto privatistico sia per quello pubblicistico del diritto. Il Prof. Caravale ha infatti approfondito diversi temi che variano dalla storia delle fonti a quella delle istituzioni, a quella costituzionale, alla storia del pensiero giuridico medievale e moderno, anche al fine di ricercare una continuità con il passato. Nella parte finale del volume, i suoi allievi sottolineano l’importanza degli studi del Prof. Caravale confluiti nei suoi famosi scritti in materia di diritto medievale e moderno, ma anche la preziosità dei suoi insegnamenti, fonte continua di stimoli e di riflessioni sui più importanti istituti e principi del diritto. | |
Appartiene alla tipologia: | 06a Curatela |