Il concetto di innovazione sociale fa riferimento alle soluzioni innovative create per trovare risposte efficaci alle problematiche e ai bisogni più pressanti per la società. Laddove tali questioni non riescono a essere adeguatamente affrontate dalle strutture e dalle politiche esistenti, si è generato un nuovo spazio d’intervento, all’interno del quale con lo sforzo sinergico di attori diversi si cerca di rispondere ai bisogni delle persone e delle comunità. Il contesto nel quale si sviluppa l’innovazione sociale è caratterizzato da una serie di tendenze strutturali che stanno radicalmente cambiando il modo di vivere: l’invecchiamento della popolazione, la disoccupazione, la diseguaglianza e le nuove forme di povertà, la disparità di genere, l’immigrazione, sono solo alcuni dei fenomeni che caratterizzano la nostra epoca e che pongono con urgenza nuovi bisogni da soddisfare. Ci troviamo dinanzi a un mondo sempre più complesso e dinamico, in relazione al quale vi è un divario crescente tra il fabbisogno sociale e le risorse effettivamente a disposizione per sostenerlo.

Innova. Guida pratica per il Terzo Settore / Grieco, C; Montesi, F; Seganti, S. - (2017).

Innova. Guida pratica per il Terzo Settore

GRIECO C;
2017

Abstract

Il concetto di innovazione sociale fa riferimento alle soluzioni innovative create per trovare risposte efficaci alle problematiche e ai bisogni più pressanti per la società. Laddove tali questioni non riescono a essere adeguatamente affrontate dalle strutture e dalle politiche esistenti, si è generato un nuovo spazio d’intervento, all’interno del quale con lo sforzo sinergico di attori diversi si cerca di rispondere ai bisogni delle persone e delle comunità. Il contesto nel quale si sviluppa l’innovazione sociale è caratterizzato da una serie di tendenze strutturali che stanno radicalmente cambiando il modo di vivere: l’invecchiamento della popolazione, la disoccupazione, la diseguaglianza e le nuove forme di povertà, la disparità di genere, l’immigrazione, sono solo alcuni dei fenomeni che caratterizzano la nostra epoca e che pongono con urgenza nuovi bisogni da soddisfare. Ci troviamo dinanzi a un mondo sempre più complesso e dinamico, in relazione al quale vi è un divario crescente tra il fabbisogno sociale e le risorse effettivamente a disposizione per sostenerlo.
2017
9788894020717
impatto sociale; misurazione; terzo settore
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Innova. Guida pratica per il Terzo Settore / Grieco, C; Montesi, F; Seganti, S. - (2017).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Grieco_Innova_2017.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 638.17 kB
Formato Adobe PDF
638.17 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1416954
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact