Oggetto del presente studio sono le armi in metallo prodotte e diffuse nel Levante meridionale, in un’area ricompresa tra il sito di Biblo a nord e la penisola sinaitica a sud, la regione della Transgiordania ad est e il Mar Mediterraneo ad ovest, durante il periodo del Bronzo Antico, nell’arco di tempo tra il 3400 a.C. e il 2000/1950 a.C. Il piano della ricerca, che prevede di esaminare le armi dalla produzione alla deposizione nel contesto archeologico studiandone tecnologia, tipologia, cronologia e i contesti di rinvenimento, propone un catalogo corredato di un apparato grafico, una tipologia funzionale, semplificata e ampliabile, e un’interpretazione storicamente contestualizzata di tale classe di manufatti .
Le armi in metallo nel Levante meridionale nel Bronzo Antico. Tecnologia, tipologia, contesti e cronologia / Montanari, Daria. - (2020), pp. 1-632.
Le armi in metallo nel Levante meridionale nel Bronzo Antico. Tecnologia, tipologia, contesti e cronologia
Daria Montanari
2020
Abstract
Oggetto del presente studio sono le armi in metallo prodotte e diffuse nel Levante meridionale, in un’area ricompresa tra il sito di Biblo a nord e la penisola sinaitica a sud, la regione della Transgiordania ad est e il Mar Mediterraneo ad ovest, durante il periodo del Bronzo Antico, nell’arco di tempo tra il 3400 a.C. e il 2000/1950 a.C. Il piano della ricerca, che prevede di esaminare le armi dalla produzione alla deposizione nel contesto archeologico studiandone tecnologia, tipologia, cronologia e i contesti di rinvenimento, propone un catalogo corredato di un apparato grafico, una tipologia funzionale, semplificata e ampliabile, e un’interpretazione storicamente contestualizzata di tale classe di manufatti .File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Montanari_Armi_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
8.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.25 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.