L'articolo prendendo spunto dall'interpretazione fornita dallo storico americano George L. Mosse sull'opera di Aldo Moro, analizza il pensiero di Mosse attorno ai problemi inerenti le democrazie rappresentative e le loro difficoltà di tenuta durante i periodi di crisi. Aspetti che, secondo Mosse, aveva ben chiari Aldo Moro il quale aveva cercato di mettere in atto una strategia politica inclusiva che puntava ad allargare continuamente le basi democratiche dello stato e ad ascoltare le nuove esigenze e aspirazioni provenienti dalla società civile, mantenendo la Dc come perno della democrazia italiana.
'Un innovatore del contesto politico'. Aldo Moro nel pensiero di uno dei più grandi storici del XX secolo / Aramini, D. - (2014), pp. 271-290. [10.1400/226294].
'Un innovatore del contesto politico'. Aldo Moro nel pensiero di uno dei più grandi storici del XX secolo
ARAMINI D
2014
Abstract
L'articolo prendendo spunto dall'interpretazione fornita dallo storico americano George L. Mosse sull'opera di Aldo Moro, analizza il pensiero di Mosse attorno ai problemi inerenti le democrazie rappresentative e le loro difficoltà di tenuta durante i periodi di crisi. Aspetti che, secondo Mosse, aveva ben chiari Aldo Moro il quale aveva cercato di mettere in atto una strategia politica inclusiva che puntava ad allargare continuamente le basi democratiche dello stato e ad ascoltare le nuove esigenze e aspirazioni provenienti dalla società civile, mantenendo la Dc come perno della democrazia italiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Aramini_innovatore_2014.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
818.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
818.44 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.