Il saggio è contenuto all'interno del catalogo della prima mostra dedicata al pittore fiammingo Theodoor van Loon, su iniziativa dei Musei Reali del Belgio nel 2018-2019. Vengono presi in esame i rapporti di scambio tra Italia e Fiandre durante la prima metà del XVII secolo, evidenziando alcune analogie espressive e linguistiche. L'attività di Caravaggio a Roma viene considerata come contesto di riflessione e di maturazione stilistica del giovane Van Loon.
Van Loon, Caravage et la peinture à Rome au début du xviie siècle / Baldriga, Irene. - (2018), pp. 20-34.
Van Loon, Caravage et la peinture à Rome au début du xviie siècle
BALDRIGA, IRENE
2018
Abstract
Il saggio è contenuto all'interno del catalogo della prima mostra dedicata al pittore fiammingo Theodoor van Loon, su iniziativa dei Musei Reali del Belgio nel 2018-2019. Vengono presi in esame i rapporti di scambio tra Italia e Fiandre durante la prima metà del XVII secolo, evidenziando alcune analogie espressive e linguistiche. L'attività di Caravaggio a Roma viene considerata come contesto di riflessione e di maturazione stilistica del giovane Van Loon.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Baldriga_VanLoon_2018.pdf
solo gestori archivio
Note: Saggio pubblicato in due lingue: francese e nederlandese
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.06 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
Baldriga_Colophon_VanLoon_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
278.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
278.45 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.