Nel volume si studia l’attività editoriale dei Giunta in Spagna nel ‘500. I Giunta furono una famiglia di tipografi-editori di origine fiorentina operante per circa 150 anni, tra fine ‘400 e prima metà del ‘500, nei più importanti centri europei di produzione libraria: oltre a Firenze, furono attivi a Venezia, Roma, Lione, Londra e, nella penisola iberica, a Madrid, Burgos, Salamanca, Saragozza, Medina del Campo e Lisbona. Il presente volume offre la traduzione italiana di alcuni atti notarili che vedono come protagonista Giulio Giunta insieme ad altri membri della sua famiglia e a personalità del mondo del libro nella Spagna del Rinascimento. Fu personaggio di spicco per essere stato alla guida della Imprenta Real, tipografia regia incaricata di stampare opere di interesse della corte e libri liturgici fra il 1594 e il 1612. I documenti tradotti consentono di ricostruire le vicende editoriali e finanziarie dei Giunta a Madrid e un interessante quadro dell’editoria nella Spagna dell’epoca (che va dalle committenze alla distribuzione, dal ruolo degli editori agli effetti della censura). Inoltre, costituiscono una vivida testimonianza della quotidianità nelle officine tipografiche e delle connesse attività sul piano legale e contrattualistico. La traduzione è preceduta da uno studio storico sui Giunta, con particolare attenzione alle loro vicissitudini in Spagna e alla figura di Giulio Giunta, e da uno studio sulla lingua e sulle difficoltà traduttive dei testi notarili.

Documenti sui Giunta a Madrid. Lingua giuridica ed editoriale nella Spagna del ’500 / Marini, Massimo. - (2018).

Documenti sui Giunta a Madrid. Lingua giuridica ed editoriale nella Spagna del ’500

Massimo Marini
2018

Abstract

Nel volume si studia l’attività editoriale dei Giunta in Spagna nel ‘500. I Giunta furono una famiglia di tipografi-editori di origine fiorentina operante per circa 150 anni, tra fine ‘400 e prima metà del ‘500, nei più importanti centri europei di produzione libraria: oltre a Firenze, furono attivi a Venezia, Roma, Lione, Londra e, nella penisola iberica, a Madrid, Burgos, Salamanca, Saragozza, Medina del Campo e Lisbona. Il presente volume offre la traduzione italiana di alcuni atti notarili che vedono come protagonista Giulio Giunta insieme ad altri membri della sua famiglia e a personalità del mondo del libro nella Spagna del Rinascimento. Fu personaggio di spicco per essere stato alla guida della Imprenta Real, tipografia regia incaricata di stampare opere di interesse della corte e libri liturgici fra il 1594 e il 1612. I documenti tradotti consentono di ricostruire le vicende editoriali e finanziarie dei Giunta a Madrid e un interessante quadro dell’editoria nella Spagna dell’epoca (che va dalle committenze alla distribuzione, dal ruolo degli editori agli effetti della censura). Inoltre, costituiscono una vivida testimonianza della quotidianità nelle officine tipografiche e delle connesse attività sul piano legale e contrattualistico. La traduzione è preceduta da uno studio storico sui Giunta, con particolare attenzione alle loro vicissitudini in Spagna e alla figura di Giulio Giunta, e da uno studio sulla lingua e sulle difficoltà traduttive dei testi notarili.
2018
978-88-255-1147-5
storia del libro; relazioni fra Spagna e Italia; lingua giuridica; traduzione tecnico-scientifica
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Documenti sui Giunta a Madrid. Lingua giuridica ed editoriale nella Spagna del ’500 / Marini, Massimo. - (2018).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Marini_Documenti-sui-Giunta_2018.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.79 MB
Formato Adobe PDF
2.79 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1406092
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact