Le relazioni bilaterali tra l’italia e il regno del Marocco sono storicamente e tradizionalmente eccellenti. Si tratta di un paese strategico per l’italia, in virtù della sua posizione della sua stabilità, nonché del peso politico che può vantare, non solo nel continente africano e nella regione mediterranea (dialogo 5+5, unione per il Mediterraneo, processo di Rabat, round di negoziati sulla libia, global compact, commercio, sicurezza e lotta al terrorismo internazionale, migrazione, prevenzione della radicalizzazione etc.). la sua peculiarità geografica e politica lo rende una nazione di estremo interesse. Il contributo analizza, in maniera critica, tutti gli strumenti che negli ultimi anni hanno sancito i rapporti tra i due paesi.
Italia-Marocco. Dal trattato di amicizia agli accordi di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica / Cilento, Marco; El Jaouzy, Abdessamad. - (2019), pp. 211-230.
Italia-Marocco. Dal trattato di amicizia agli accordi di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica
Cilento, Marco
;
2019
Abstract
Le relazioni bilaterali tra l’italia e il regno del Marocco sono storicamente e tradizionalmente eccellenti. Si tratta di un paese strategico per l’italia, in virtù della sua posizione della sua stabilità, nonché del peso politico che può vantare, non solo nel continente africano e nella regione mediterranea (dialogo 5+5, unione per il Mediterraneo, processo di Rabat, round di negoziati sulla libia, global compact, commercio, sicurezza e lotta al terrorismo internazionale, migrazione, prevenzione della radicalizzazione etc.). la sua peculiarità geografica e politica lo rende una nazione di estremo interesse. Il contributo analizza, in maniera critica, tutti gli strumenti che negli ultimi anni hanno sancito i rapporti tra i due paesi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cilento_Italia-Marocco_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
254.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
254.87 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.