Il contributo ripercorre più di sette secoli di storia e di arte del monastero delle Damianite fondato a Casteldurante (oggi Urbania) alla fine del XIII secolo. Lo studio mira a chiarire la proprietà dell'edificio, assicurandolo alle cure del FEC (Fondo Edifici di Culto). Attraverso un ampio corpus di documenti inediti, l'indagine chiarisce, su base documentaria e stilistica, la paternità delle opere d'arte prodotte per il monastero nel corso dei secoli da artisti pregevoli delle scuole marchigiane del XVI e XVII secolo: Giorgio Picchi, Luzio Dolci, Giustino Episcopi, Girolamo Cialdieri, Domenico Giannotti, Domenico Peruzzini. Si affrontano le diverse fasi della committenza, mettendo in particolare luce gli interventi voluti da Francesco Maria II della Rovere e dal conte Bernardino Ubaldini che lasciò al convento una cospicua eredità.
Il monastero di Santa Chiara di Urbania: una storia di lungo periodo. Continuità, strategie, sopravvivenze / Moretti, Massimo. - (2011), pp. 435-449.
Il monastero di Santa Chiara di Urbania: una storia di lungo periodo. Continuità, strategie, sopravvivenze
Massimo Moretti
2011
Abstract
Il contributo ripercorre più di sette secoli di storia e di arte del monastero delle Damianite fondato a Casteldurante (oggi Urbania) alla fine del XIII secolo. Lo studio mira a chiarire la proprietà dell'edificio, assicurandolo alle cure del FEC (Fondo Edifici di Culto). Attraverso un ampio corpus di documenti inediti, l'indagine chiarisce, su base documentaria e stilistica, la paternità delle opere d'arte prodotte per il monastero nel corso dei secoli da artisti pregevoli delle scuole marchigiane del XVI e XVII secolo: Giorgio Picchi, Luzio Dolci, Giustino Episcopi, Girolamo Cialdieri, Domenico Giannotti, Domenico Peruzzini. Si affrontano le diverse fasi della committenza, mettendo in particolare luce gli interventi voluti da Francesco Maria II della Rovere e dal conte Bernardino Ubaldini che lasciò al convento una cospicua eredità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Moretti_Il-Monastero-di-santa-Chiara_2011.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.