The essay deals with the theme of the presence/absence of the body in the writing of two famous poets of the sixteenth century, Vittoria Colonna and Veronica Franco, struggling with a male poetic tradition that has erased the body of women in the construction of its own lyrical voice.
Il saggio tratta il tema della presenza/assenza del corpo nella scrittura di due famose poetesse del quindicesimo secolo, Vittoria Colonna e Veronica Franco, alle prese con una tradizione poetica maschile che ha cancellato il corpo delle donne nella costruzione della propria voce poetica.
Il corpo di chi? Il corpo in alcune poesie del Cinquecento italiano / Sapegno, Maria Serena. - (2020), pp. 95-110. [10.13133/9788893771337].
Il corpo di chi? Il corpo in alcune poesie del Cinquecento italiano
Sapegno, Maria Serena
2020
Abstract
Il saggio tratta il tema della presenza/assenza del corpo nella scrittura di due famose poetesse del quindicesimo secolo, Vittoria Colonna e Veronica Franco, alle prese con una tradizione poetica maschile che ha cancellato il corpo delle donne nella costruzione della propria voce poetica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sapegno_Corpo_2020.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
2.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.