Questa sezione monografica si propone di stimolare la discussione nella direzione di nuovi percorsi di ricerca intorno a un tema, quello della circolazione culturale (sia essa transfer, scambio, mediazione, histoire croisée), che si è ormai consolidato come uno degli aspetti fondamentali attraverso il quale studiare i processi di costruzione dell’Europa in età moderna . Questa iniziativa scientifica scaturisce dalla confluenza di più progetti di ricerca e da due impulsi distinti, ma assolutamente complementari. Da una parte, la formazione e la definizione di una identità, quella europea, fatta di congiunture storiche e di confini, dall’altra, la costruzione di una trama intessuta di uomini, di testi, di saperi, di pratiche intellettuali, modi di pensare e di agire, che vada oltre le frontiere per intrecciare spazi, esperienze, percorsi individuali.
Traduzioni e circolazione di manoscritti e libri nell'Europa della prima età moderna / VALERI, Elena; VOLPINI, PAOLA. - In: DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA. - ISSN 1125-517X. - (2020), pp. 131-232.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Traduzioni e circolazione di manoscritti e libri nell'Europa della prima età moderna |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Autori: | |
Stringa autori: | VALERI, Elena; VOLPINI, PAOLA |
Abstract: | Questa sezione monografica si propone di stimolare la discussione nella direzione di nuovi percorsi di ricerca intorno a un tema, quello della circolazione culturale (sia essa transfer, scambio, mediazione, histoire croisée), che si è ormai consolidato come uno degli aspetti fondamentali attraverso il quale studiare i processi di costruzione dell’Europa in età moderna . Questa iniziativa scientifica scaturisce dalla confluenza di più progetti di ricerca e da due impulsi distinti, ma assolutamente complementari. Da una parte, la formazione e la definizione di una identità, quella europea, fatta di congiunture storiche e di confini, dall’altra, la costruzione di una trama intessuta di uomini, di testi, di saperi, di pratiche intellettuali, modi di pensare e di agire, che vada oltre le frontiere per intrecciare spazi, esperienze, percorsi individuali. |
Appartiene alla tipologia: | 06a Curatela |