Il saggio monografico discute le radici epistemologiche della critica della religione e della morale in Hume. Il saggio sostiene che senza la "epistemologia atea" di Hume la critica alle religioni e alle superstizioni diventa mera confutazione retorica o letteraria. Si sostiene inoltre che robuste radici epistemologiche sono alla base anche della tesi humiana di una "ethica mundana", senza "fondamenti teologici" e senza "fini".
Hume, la scienza e l'esistenza di dio / Attanasio, Alessandra. - STAMPA. - (1997), pp. 7-110.
Hume, la scienza e l'esistenza di dio
ATTANASIO, Alessandra
1997
Abstract
Il saggio monografico discute le radici epistemologiche della critica della religione e della morale in Hume. Il saggio sostiene che senza la "epistemologia atea" di Hume la critica alle religioni e alle superstizioni diventa mera confutazione retorica o letteraria. Si sostiene inoltre che robuste radici epistemologiche sono alla base anche della tesi humiana di una "ethica mundana", senza "fondamenti teologici" e senza "fini".File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.