Il volume raccoglie il "commento" a sei architetture e una mostra tramite sette contributi, di altrettanti docenti del Dipartimento di Architettura di Roma Tre, e undici interviste, svolte da venti studenti. L'intervista a Riccardo Roselli, dello studio King Roselli Architetti, affronta temi diversi che vanno dalla formazione, alla costruzione del percorso professionale, dai 'rischi' della professione, allo sguardo sul futuro dei giovani architetti che si formano in Italia.
Intervista a Riccardo Roselli (King Roselli) / Marino, Giulia; Giacomo, Gasbarri. - (2016), pp. 66-71.
Intervista a Riccardo Roselli (King Roselli)
marino giulia;
2016
Abstract
Il volume raccoglie il "commento" a sei architetture e una mostra tramite sette contributi, di altrettanti docenti del Dipartimento di Architettura di Roma Tre, e undici interviste, svolte da venti studenti. L'intervista a Riccardo Roselli, dello studio King Roselli Architetti, affronta temi diversi che vanno dalla formazione, alla costruzione del percorso professionale, dai 'rischi' della professione, allo sguardo sul futuro dei giovani architetti che si formano in Italia.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Marino_Roselli_2016.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
410.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
410.44 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.