Il benessere diffuso del mondo contemporaneo occidentale, con la ricerca esasperata di una volontà di auto-rappresentazione attraverso l’architettura –conseguenza di una volontà di differenziazione dalla massa–, con il consumismo –e dunque con la breve durata come orizzonte individuale e collettivo del proprio operare–, con l’utilizzo massiccio di materiali artificiali, deperibili e sostituibili consentito dalle sconfinate possibilità aperte dalla globalizzazione, con lo sfruttamento indiscriminato del territorio per finalità speculative –mediante una urbanizzazione diffusa che non sopporta più concetti di delimitazione e misura–, ha prodotto la perdita di contatto con la scala umana e con i valori reali, necessari, autentici tradotti in materia costruttiva.
Elogio dell’abuso. Di qualità / Monaco, Antonello. - (2010), pp. 36-39.
Elogio dell’abuso. Di qualità
Antonello Monaco
2010
Abstract
Il benessere diffuso del mondo contemporaneo occidentale, con la ricerca esasperata di una volontà di auto-rappresentazione attraverso l’architettura –conseguenza di una volontà di differenziazione dalla massa–, con il consumismo –e dunque con la breve durata come orizzonte individuale e collettivo del proprio operare–, con l’utilizzo massiccio di materiali artificiali, deperibili e sostituibili consentito dalle sconfinate possibilità aperte dalla globalizzazione, con lo sfruttamento indiscriminato del territorio per finalità speculative –mediante una urbanizzazione diffusa che non sopporta più concetti di delimitazione e misura–, ha prodotto la perdita di contatto con la scala umana e con i valori reali, necessari, autentici tradotti in materia costruttiva.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Monaco_Elogio-abuso_2010.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
668.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
668.92 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.