Nel Marchesato di Crotone tre santuari dedicati a figure religiose della passione e morte di Gesù Cristo costituiscono un triangolo sacro che lega l'economia pastorale e contadina, l'immaginario sacro, la devozione per la figura di Cristo attraverso un forte valore simbolico attribuito al sangue.

Sogni, racconti, itinerari religiosi nel Marchesato di Crotone / Ricci, Antonio. - STAMPA. - (2000), pp. 89-111.

Sogni, racconti, itinerari religiosi nel Marchesato di Crotone

RICCI, Antonio
2000

Abstract

Nel Marchesato di Crotone tre santuari dedicati a figure religiose della passione e morte di Gesù Cristo costituiscono un triangolo sacro che lega l'economia pastorale e contadina, l'immaginario sacro, la devozione per la figura di Cristo attraverso un forte valore simbolico attribuito al sangue.
2000
Madonne, pellegrini e santi
8883530403
ANTROPOLOGIA RELIGIOSA; CALABRIA
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Sogni, racconti, itinerari religiosi nel Marchesato di Crotone / Ricci, Antonio. - STAMPA. - (2000), pp. 89-111.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/136216
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact