Il saggio è organizzato in tre contributi concatenati che descrivono il lavoro svolto dal team di ricerca di Design della Comunicazione Visiva del Dipartimento PDTA attraverso un racconto che potremmo definire “scalare”. Introduce il saggio un’ampia panoramica sulle numerose operazioni di progettazione totale o parziale di stazioni /fermate metropolitane nel mondo, tutte con lo scopo di costituirne una nuova ed emblematica identità dei luoghi. Segue una disamina sulle scelte - e vincoli – operate per la progettazione della nuova identità della stazione San Giovanni; scandendo infine nel dettaglio su come ogni singolo elemento della comunicazione visiva (lettering, immagini, colori) abbia partecipato alla definizione e complessità del progetto finale.
Il contributo del Design della Comunicazione Visiva / Martino, Carlo; Palumbo, Sara; Emulo, Delia. - (2019), pp. 140-149.
Il contributo del Design della Comunicazione Visiva
Martino, Carlo
Co-primo
Writing – Original Draft Preparation
;Palumbo, Sara
Co-primo
Writing – Original Draft Preparation
;
2019
Abstract
Il saggio è organizzato in tre contributi concatenati che descrivono il lavoro svolto dal team di ricerca di Design della Comunicazione Visiva del Dipartimento PDTA attraverso un racconto che potremmo definire “scalare”. Introduce il saggio un’ampia panoramica sulle numerose operazioni di progettazione totale o parziale di stazioni /fermate metropolitane nel mondo, tutte con lo scopo di costituirne una nuova ed emblematica identità dei luoghi. Segue una disamina sulle scelte - e vincoli – operate per la progettazione della nuova identità della stazione San Giovanni; scandendo infine nel dettaglio su come ogni singolo elemento della comunicazione visiva (lettering, immagini, colori) abbia partecipato alla definizione e complessità del progetto finale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Martino_Il contributo_2019.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
8.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.65 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.