La centralità dell'intelligenza artificiale e della robotica e più ampiamente il progresso scientifico impongono una riflessione ed un aggiornamento anche a livello normativo. A partire dal Rapporto Delvaux l'Unione Europea sta cercando di intervenire al fine di predisporre una disciplina efficace che possa regolare i rapporti e le relazioni emergenti.
GLI INTERVENTI DELL’UNIONE EUROPEA IN MATERIA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ROBOTICA: PROBLEMI E PROSPETTIVE / Rodi, Flavio. - (2020).
GLI INTERVENTI DELL’UNIONE EUROPEA IN MATERIA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ROBOTICA: PROBLEMI E PROSPETTIVE
Flavio Rodi
2020
Abstract
La centralità dell'intelligenza artificiale e della robotica e più ampiamente il progresso scientifico impongono una riflessione ed un aggiornamento anche a livello normativo. A partire dal Rapporto Delvaux l'Unione Europea sta cercando di intervenire al fine di predisporre una disciplina efficace che possa regolare i rapporti e le relazioni emergenti.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.